top of page

"Fai musica, non marketing. Ti capisco. Ma ti spiego perché oggi non puoi farne a meno."

  • Immagine del redattore: Elise De Matteis
    Elise De Matteis
  • 3 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 4 ago

Se sei un musicista indipendente, molto probabilmente sei entrato in questo mondo perché ami scrivere canzoni, suonare, emozionare le persone con la tua arte.


Non perché volevi imparare ad analizzare le metriche di Instagram, scrivere newsletter o usare strumenti di advertising.


Lo so che vuoi avere più tempo da dedicare alla tua musica, al tuo strumento, alla tua creatività.


Ti capisco.

Davvero.


Perché la creatività, l’ispirazione, il bisogno di esprimersi: sono queste le radici della musica.


Ma so anche, per esperienza diretta e per aver lavorato con artisti, che una bellissima canzone non basta più a farsi conoscere.


E no, non è colpa tua se non sei nato “markettaro”.


Il problema? Nessuno te lo insegna.


Molti musicisti scoprono tardi che fare musica oggi significa, in parte, diventare anche imprenditori di se stessi e imparare a "vendersi".


E questa verità può far paura, può sembrare ingiusta o semplicemente faticosa.


La realtà è che il mondo della musica è cambiato.


Con i social, le piattaforme digitali, le newsletter, Spotify, TikTok, YouTube… tutto è diventato accessibile.


Ma anche affollato. Ogni giorno escono migliaia di nuovi brani. E se non hai una strategia per farti notare nel modo giusto, rischi di restare invisibile.


Non si tratta di snaturarti. Non si tratta di diventare finti o di fare ciò che “va di moda”. Si tratta di imparare a comunicare il tuo messaggio con intenzione. Con chiarezza. Con costanza.


Anche il Marketing è arte.


Cosa puoi fare, senza perdere la tua autenticità?

💡 Capire che il marketing è connessione. È comunicazione. È far arrivare la tua musica alle persone che stanno aspettando proprio quel tipo di emozione.

💡 Accettare che non puoi fare tutto da solo. Va benissimo se tu vuoi solo suonare: puoi farti affiancare da qualcuno che ti aiuti a costruire una strategia su misura, in linea con chi sei, con il tuo tono, con il tuo pubblico.

💡 Imparare quel minimo che ti serve per avere il controllo. Per capire se un contenuto sta funzionando. Per sapere come distribuire una release. Per pubblicare un post che ti rappresenti davvero.


Non è colpa tua se non lo sapevi.

La verità è che non sei sbagliato se ti senti disorientato o se il mondo dei social ti sembra confusionario.


Se ti chiedi “ma davvero devo pensare anche a questo?”

Non devi fare necessariamente tutto da solo.

Ma devi sapere che una minima dose di consapevolezza può cambiare tutto.


Può renderti libero di scegliere come comunicare.

Può evitarti frustrazioni, perdita di tempo, investimenti buttati.

Può permetterti di essere ascoltato.

Può permetterti di capire.


Io sono qui per questo.

  • Per aiutarti a trovare la tua voce anche fuori dallo studio di registrazione.

  • Per creare con te un percorso che rispetti i tuoi tempi, la tua arte, la tua energia.

  • Per liberarti dal caos e darti direzione.

  • Per insegnarti a capire.


Se vuoi, possiamo parlarne insieme. E costruiamo una strada su misura per te. Perché la tua musica merita di arrivare alle persone giuste. E tu meriti di farlo senza stressarti o perdere te stesso.


Vuoi capire da dove partire?


Scrivimi, ti rispondo volentieri. Anche solo per fare chiarezza insieme.


ree






 
 
 

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page