Business Plan per Musicisti?
- Elise De Matteis
- 14 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 16 ago
Non esiste una formula universale per il successo nella musica.
Ogni artista ha una storia, uno stile e un pubblico unici, e il Business Plan deve riflettere questa unicità.
Anche se sei un Musicista devi iniziare a pensare come un Imprenditore della tua musica. Devi iniziare a formulare strategie e creare un Business plan che include un Piano di Marketing (attività online e offline) e un Action Plan.
A cosa serve il Business Plan:
Tiene conto dei tuoi obiettivi personali e professionali
Si adatta alle tue risorse e ai tuoi tempi
Integra la tua identità artistica e valori
È flessibile e aggiornabile in base ai risultati
Come si costruisce un piano personalizzato
Analisi della tua presenza online e della musica
Definizione di obiettivi chiari e realistici
Analisi del mercato e della concorrenza
Budgeting
Analisi delle tue risorse disponibili (tempo, budget, collaboratori)
Definizione delle priorità
Definizione delle attività da svolgere (produzione musicale, marketing, PR, Eventi, Concerti, Merchandising, attività online, social media management, video making)
Scelta delle strategie più adatte a te
Monitoraggio costante e adattamento


Commenti